 |
Distributed autonomous automation systems (XIV ciclo, 2002-04), Carlo Veber (Tesi di Dottorato in corso) |
 |
A development methodology for hybrid control systems (XI ciclo, 1996-98), Emanuele Carpanzano (Tesi di Dottorato) |
 |
Progetto di un controllore logico mediante Reti di Petri (XI ciclo, 1996-98), Francesco Casella (Minore di Dottorato) |
 |
Tecniche di deadlock avoidance per il controllo di sistemi manufatturieri (XI ciclo, 1996-98), Massimo Maroni (Minore di Dottorato) |
|
Progettazione e realizzazione di sistemi di controllo distribuiti basati sullo standard IEC 61499, Tommaso LIGORIO
e Mauro MARZORATI (AA 2003-2004) |
|
Rappresentazione delle specifiche di comportamento per sistemi manifatturieri discreti mediante reti di Petri, Adamo Castelnuovo (AA 2002-2003) |
|
Progetto e realizzazione delle funzioni di automazione di centri di lavoro tramite tecniche di modellizzazione ad oggetti, Carlo Veber (AA 2001-2002) |
|
Studio e realizzazione di impianti di laboratorio per emulare sistemi
manifatturieri discreti, Luca Crotti, AA 2001-2002 |
|
Progettazione e realizzazione di prototipi riconfigurabili per un telelaboratorio didattico
di Automazione Industriale, Paolo Garello, AA 2001-2002 |
|
Progettazione e realizzazione di un ambiente di sviluppo per sistemi
di controllo distribuiti basato sulla pubblicazione IEC 1499, Fabbri Roberto (1998) |
 |
Tecniche di verifica formale per le logiche di controllo di impianti di processo, Francesco Schiavo (AA 2001-2002) |
 |
An object-oriented methodology for design, programming and test of PLC application, based on UML-techinque, Emanuela Calò (AA 2001-2002), Volvo, Svezia |
 |
Controllo logico di centri di lavoro riconfigurabili con modelli ad oggetti distribuiti
Daniele Boffelli (AA 2002-2003) |
 |
Modellazione e simulazione di una linea di bugnatura e foratura di cerchi moto, Gabriele Guzzetti (AA 2000-2001) |
 |
Analisi di vivezza per il progetto incrementale di controllori logici, Marco Narduzzi e Massimo Tassan (1992) |
 |
Progettazione incrementale di un controllore logico descritto con reti di Petri, Alessandro Lecci e Massimo Trioni (1993) |
 |
Applicazioni della teoria del controllo supervisivo a problemi di automazione industriale, Fabio Da Costa e Luigi Mina (1999) |
 |
Verifica funzinale del software di controllo di un processo industriale tramite tecniche basate sulla simulazione, Andrea Ballarino (2001) |
 |
An architecture for specification and control of flexible manufacturing systems applied to an assembly cell, Marialuisa Losito (1999) |
 |
Controllo e simulazione di una linea di bugnatura e foratura di cerchi moto, Portesi Antonio e Secchi Alberto (2001) |
 |
Specifica, progetto e sviluppo del software di controllo di un impianto di assemblaggio, Alberto Corti (1996) |
 |
Simulazione di architetture di controllo distribuite, Serafino Claudio Russo e Paolo Zanetta (1996).
|
 |
Progettazione delle logiche di controllo per un impianto di trasporto del carbone, Fabrizio Carletti (1999) |
 |
Modelli formali per il controllo di impianti batch secondo la normativa ISA S-88, GianMaria Meazza (1998) |
 |
Analisi e implementazione dello standard IEC 1131-3 per controllori logici programmabili, Luciano Arrighi e Claudio Diano (1997) |
 |
Modellizzazione e controllo della linea di lavorazione in un impianto di produzione della carta, Galbiati Matteo e Ponti Gianfranco (1999) |